Foto delle amiche e amici de LaFabbrica, scattata il 20 ottobre 2022, giorno in cui cade il centesimo compleanno di Arrigo Pini.

Tutte le attività proposte sono state accolte sempre con curiosità ed entusiasmo.
Oltre alla raccolta delle olive, le ragazze e i ragazzi delle diverse realtà, hanno scoperto il processo di trasformazione dell’olio, hanno seguito un laboratorio di creazione delle etichette da mettere sulle bottiglie d’olio che ogni partecipante ha ricevuto come regalo dal Frantoio Aquila di Pescia Romana.
Inoltre, hanno visitato il territorio attraverso delle escursioni guidate (WWF, Orto Botanico Corsini) e non sono mancati i momenti di convivialità tra i quali una grigliata nell’oliveta e un aperitivo nel centro di Orbetello.
In totale hanno partecipato 70 persone di cui 50 persone diversamente abili, 16 operatori e 4 volontari.
Durante le 3 giornate all’oliveto sono stati raccolti circa 100 kg di olive.
Non c’è 2022 senza 2023.
Il progetto “On the road” continua anche nel 2023: dal 9 al 15 giugno lo Sfa (Servizio di Formazione all’Autonomia) di Cascina Biblioteca torna dagli amici dell’Orto giusto di Orbetello, questa volta soggiornando nel convento dei Padri Passionisti di Monte Argentario.
Il programma prevede per il 14 giugno una gita in carrozza: i ragazzi con i loro accompagnatori (circa 40 persone) trascorreranno la giornata all’interno del Parco della Maremma, durante la quale faranno un giro in carrozza guidato ed intrattenuto da una Guida Ambientale Equestre, che illustrerà il territorio della Maremma, la sua storia, la sua flora e la sua fauna.
Al termine del percorso pranzo al sacco condiviso e una visita all’orto.
E ancora: spiaggia, sole e aperitivo nuvoloso. Terme di Saturnia e giardino dei tarocchi. Giro in carrozza e parco della Maremma. Gran finale con la gita al tombolo della Feniglia in bicicletta


Sostieni le attività della Fondazione e contribuisci a renderle possibili: iban IT13F0538701615000042204589
o tramite il pulsante paypal qui sotto
Grazie infinite.